Sforano le centraline Arpac che monitorano la qualità dell’ aria.
La situazione non è buona in diversi comuni dell’hinterland partenopeo.
Prima è via Filichito a Volla con un record negativo di 102 sforamenti.
Seconda, ma con una situazione non di erto migliore è la cittadina di San Vitaliano con 72 sforamenti.
“In attesa che il sito dell’Arpac, che a marzo ( 9 mesi fa) ha subito un attacco acker si riprenda dal colpo e ricominci a pubblicare i dati sulla qualità dell’aria, ecco i soliti dati preoccupanti?”. A dichiararlo è Mary Muscarà.
- Volla Via Filichito – 26 dicembre 2022: giorni di sforamento 102;
- Acerra Scuola Caporale – 26 dicembre 2022: 68
- Acerra Zona Industriale – 27 dicembre 2022: 58;
- S. Vitaliano Scuola Marconi – 22 dicembre 2022: 72;
- Pomigliano d’Arco Area Asi – 22 dicembre 2022: 50.
La situazione descritta nei dati Arpac è da bollino rosso. Sono richiesti immediati interventi atti ad arginare il problema.
Gli ambientalisti: “Abbiamo il diritto ad essere informati … E l’ Arpac da nove mesi ha il sito ackerato, ma com’ è possibile ? Qui ne va della salute di tutti. I problemi reali sono questi. Nel frattempo si soffoca”.
Richiesto un tavolo tecnico per stabilire il da farsi.