Derby scudetto, poker Champions, punti preziosi e vittorie sfumate. Alla 23esima giornata, la Serie A non ha ancora un volto preciso. In ogni gara può succedere di tutto, anche se qualche idea sui futuri piazzamenti si sta già delineando. Il derby scudetto vede l’Inter portarsi a +4 sui cugini del Milan che fino alla scorsa giornata stavano dominando la classifica. Per il quarto posto ci sono addirittura 5 pretendenti, tutte lì, strette in pochi punti. Andiamo ad analizzare i momenti più importanti dell’ultimo turno del campionato italiano.
I’m the best!
Nel derby tra Milan e Inter, trionfano i nerazzurri con una doppietta di Lautaro e il gol di Lukaku. Il bomber belga mette la sua firma anche nel derby scudetto. Sono il migliore: pensato, detto, urlato a pieni polmoni nel vuoto dello stadio Meazza di San Siro dal belga. Come un fulmine, di prepotenza, annichilisce Romagnoli e folgora Donnarumma col suo tiro. È il quinto derby di fila in cui va a segno, the best. E come dargli torto?
Benevento, resistenza d’acciaio. Napoli, attento…
Atalanta-Napoli finisce 4-2. Una partita a senso unico, dove gli unici gol dei partenopei nascono da un’invenzione del singolo (Politano per Zielinski) e un’autogol di Gosens. Gli azzurri non hanno più gioco, idee, identità. L’Atalanta, con non troppa fatica, vola in classifica e fa sprofondare il Napoli al settimo posto. Intanto il Benevento, rimasto in dieci, strappa un pari alla Roma. La Strega erige un muro contro la Lupa che non riesce a mordere. Finisce 0-0 e i giallorossi vengono scavalcati dalla Juve che cala il tris nel posticipo contro il Crotone. Un altro risultato utile e un’altra ottima prestazione contro una grande per il Benevento. Il Napoli, domenica, è avvisato…
Gli altri risultati
Una Fiorentina scatenata trionfa 3-0 contro lo Spezia. Il Torino vince 1-0 alla Sardegna Arena e respira un po’: +5 dalla zona retrocessione. Esonerato Di Francesco, che ha perso 11 delle ultime 16 partite in campionato. Anche la Lazio trionfa 1-0 con la Samp, ma soffre nel finale. Strepitoso Genoa che, in dieci uomini per l’infortunio di Pellegrini, pareggia 2-2 al 90’ contro il Verona. Il Grifone è imbattuto da sette giornate consecutive. 1-1 tra Sassuolo e Bologna. Mastica amaro il Parma che viene rimontato da 2-0 a 2-2 dall’Udinese in casa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta